




MOI AUSSI. Molto più di un marchio. Il primo spazio creativo nato per unire artisti di tutto il mondo attraverso un’insolita tela: UN PAIO DI OCCHIALI. Attraverso un autentico viaggio di esplorazione artistica, scelta del colore, del materiale e delle finiture, ogni artista darà forma alla sua opera trasformando un oggetto di uso quotidiano in una vera e propria opera d’arte.
Moi Aussi rappresenta la metafora dell’esperienza fisica ed emotiva di ogni artista che si ispira e crea nel l’ABBAZIA DELLA MISERICORDIA, una chiesa storica situata nel quartiere di Cannaregio a Venezia, recentemente acquisita da Etnia Barcelona.
Costruita intorno al 936 d.C. come sede dei monaci, fu completamente ricostruita nel XIII secolo, abbandonando la struttura bizantina e acquisendo uno stile gotico. Dal 1973 è stata utilizzata per ospitare eventi e mostre della Biennale di Venezia.
Dal 2025, sarà Moi Aussi CREATIVE LAB, il cuore del progetto MOI AUSSI, dove gli artisti realizzeranno opere d’arte distintive e sará una porta aperta per le esposizioni mondiali. Uno spazio sacro dove l’arte prenderà vita.